claudio palmisano
Claudio Palmisano (1972) è un fotografo che ama il mare ed un
esperto di fotografia digitale e post produzione.
Dal 2006 al 2016 e’ cofondatore e direttore del laboratorio di
post produzione e stampa del 10bphotography a roma, service
internazionale specializzato in fotogiornalismo.
Ora vive e lavora tra Roma, dove ha anche il suo laboratorio di
stampa, Palermo, l’Isola di Linosa, nel cloud e sott’acqua.
Nel 2019 Collabora alla versione italiana del manuale di
fotografia di National Geographic. “Il Raw e il fotoritocco. Corso
completo di tecnica fotografica” National Geographic.
Tra i suoi clienti Yuri Kozyrev, James Nachtwey, Francesco
Zizola, Marcus Bleasdale, Lynsey Addario, Adam Ferguson,
Alessandro Cosmelli, Gaialight, Tanya Habjouqa, Anastasia
Taylor-Lind, Marco Longari, Massimo Siragusa, Tommaso Protti,
Paolo Pellegrin, …
Ha postprodotto decine di libri, copertine e reportage pubblicati
su TIME, New York Times, National Geographic e su tutta la
stampa internazionale, vincitori dei più importanti premi del
mondo.
Come fotografo, dal 2010 si occupa principalmente di mar
mediterraneo, specializzato in ripresa fotografica subacquea, è
uno dei fotografi ufficiali della guardia costiera italiana.
Nel 2013 documenta il tragico naufragio di Lampedusa per la
Marina Militare Italiana.
Dal 2015 segue la migrazione della balenottera comune nel
mediterraneo. (Lampedusa 2015 – 2020) (ISPRA, Tethys) che
pubblica su NG Italia “il mare sotto lampedusa” National
Geographic (2018)
Ha realizzato , in anni di lavoro, (Linosa 2011 – 2021), con una
tecnica di ripresa sofisticata, panorami sottomarini di
grandissimo formato, che ha esposto al museo Mimara di
Zagabria (2017), “la stanza di Lucrezia” (Ferrara), “Paoletti”
(Bologna) e allo Stadio di Domiziano di piazza Navona (Roma).
(2019)
Fotografa, per la campagna Fastweb 2020 (Burges 2019) la
campionessa del mondo di nuoto Simona Quadarella.
Per la Guardia Costiera Italiana documenta la campagna
#plasticfree (2020), realizza il calendario ufficiale (2018), e
quello del Nucleo Sommozzatori (2019)
E’ fotografo di scena ed operatore subacqueo per Emanuele
Crialese nel documentario “il tempo del silenzio” (2020) e il film
“l’immensità” (2021)
Ha pubblicato i suoi lavori su National Geographic, New York
Times, International Herald Tribune, Paris Match, l’Espresso, il
Manifesto…
Insegna all’Istituto Superiore di Fotografia dal 1995 e ha un
intensa attività di consulenza e workshop in italia e all’estero.
trovalo su
gli eventi
nomad
WORKSHOP - MOSTRE - INCONTRI