DIPARTIMENTO moda
Nel corso di fotografia di moda, nella sua dimensione teorica e pratica, gli studenti esplorano l’incontro tra arte visiva e narrazione stilistica. Si approfondisce la comprensione della moda come un fenomeno culturale in continua evoluzione, che, attraverso l’immagine, diventa veicolo di significati simbolici e riflessione sulla società contemporanea. Attraverso la pratica in studio e sul set, gli studenti impareranno gestire i numerosi aspetti tecnici e creativi per produrre immagini professionali imparando a lavorare con tutto il team creativo. Grazie ai docenti durante le lezioni, verranno indirizzati gli studenti verso i diversi utilizzi commerciali, editoriali ed artistici.

cosa farai?
EDITORIAL - lookbook - beauty
Il focus del corso è sull’estetica della moda. Il corso non si limita a trattare esclusivamente l’immagine moda ma abbraccia una visione più ampia che include la direzione creativa, la fotografia “fine art” e il ritratto, con un approccio altamente trasversale alle tecniche fotografiche.
Durante il corso verranno esplorati temi di grande attualità, come la fluidità di genere, la bellezza non normata e la sostenibilità. Questi concetti saranno un filo conduttore sia nelle lezioni teoriche che nelle attività pratiche, arricchendo il percorso con una visione contemporanea e inclusiva della fotografia.
Un aspetto fondamentale del corso è l’esperienza pratica. Sin dall’inizio, gli studenti saranno coinvolti attivamente nel processo fotografico, con un focus particolare sul “fare” fotografia piuttosto che semplicemente “parlarne”. Gli studenti saranno infatti chiamati a scattare continuamente, sia durante le lezioni che attraverso progetti individuali e di gruppo.
Gli studenti avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con alcuni dei maestri della fotografia e professionisti di alto livello, acquisendo così esperienza sul campo. Tra i vari aspetti su cui ci concentreremo, grande importanza sarà data alla gestione degli aspetti produttivi: dalla selezione del cast alla scelta delle location, dalla costruzione di un team creativo (art director, stylist, hairstylist, makeup artist, set designer) alla preparazione del progetto (moodboard, layout). Inoltre, i partecipanti impareranno le tecniche avanzate di post-produzione e avranno l’opportunità di presentare i loro lavori finali.
Le immagini realizzate durante il corso verranno realizzate nel lostandfoundstudio, dove saranno monitorate e curate di Angelo Cricchi e da altri esperti come Simone Passeri, Jordi A. Bello Tabbi e Alice Garcia. Inoltre, numerosi professionisti hanno già confermato la loro disponibilità per incontri e masterclass, tra cui Matteo Basilè, Paolo Cenciarelli, Fabio Lovino, Giovanni De Angelis, Mara Zamparolo e Sebastiano Leddi di Perimetro Milano. Inoltre, il corso prevede visite a gallerie d’arte, biblioteche e incontri con artisti contemporanei come Alberto Di Fabio, e Giacomo Guidi che offriranno agli studenti l’opportunità di espandere il loro orizzonte culturale
gli eventi moda
WORKSHOP - MOSTRE - INCONTRI