DIPARTIMENTO Sviluppo e Stampa
Nel corso di sviluppo e stampa fotografica, gli studenti imparano a gestire l’intero processo analogico, dalla realizzazione del negativo alla stampa finale. Iniziando a studiare le tecniche di sviluppo del negativo fino alla stampa su carta fotografica, usando tecniche di ingrandimento. Si esplorano diverse tecniche di stampa, come la stampa a contatto, la tecnica del viraggio, o l’uso di filtri per il contrasto. L’aspetto pratico del corso include esercitazioni quotidiane in laboratorio, dove gli studenti sperimentano con diverse carte fotografiche e risoluzioni per perfezionare la qualità della stampa final
cosa farai?
Camera Oscura - sviluppo - carta
Il corso fornirà agli studenti gli strumenti per imparare a gestire l’intero processo analogico, dallo sviluppo del negativo sino alla realizzazione della stampa finale. Partendo dalla conoscenza di materiali fotosensibili (pellicole e carte) si attueranno le tecniche per il loro trattamento esplorando le potenzialità della chimica e della stampa per contatto e per ingrandimento. In una fase successiva si implementeranno le conoscenze con le tecniche più evolute di esposizione e contrasto e i trattamenti chimici di finalizzazione quali, ad esempio, i bagni intonativi e i viraggi. Il corso è caratterizzato da un aspetto piuttosto pratico che include le esercitazioni quotidiane in camera oscura per dar modo agli studenti di sperimentare ed affinare l’universo analogico.
gli eventi Sviluppo e Stampa
WORKSHOP - MOSTRE - INCONTRI